Skip to main content
30 Ottobre 2025 | 14:00 – 15:00

LEADERSHIP AL FEMMINILE

Un percorso di sviluppo nell’inclusività e nel benessere

Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del potere trasformativo della leadership femminile.
Questo webinar, dal taglio esperienziale e scientificamente fondato, esplorerà come la valorizzazione delle competenze e dell’intelligenza emotiva femminile possa diventare leva strategica per lo sviluppo di organizzazioni inclusive, sostenibili e orientate al benessere.

Una visione multidisciplinare

Attraverso i contributi della ricerca sociale, della sociologia, dell’economia aziendale e della psicologia organizzativa, indagheremo i fattori che influenzano la costruzione della leadership femminile e la cultura dei contesti professionali.
Un percorso che intreccia pensiero, linguaggio e consapevolezza per comprendere come il cambiamento culturale si radichi nei comportamenti organizzativi.

Oltre la certificazione: costruire cultura e valori

Le nuove frontiere dell’empowerment femminile ci chiedono di guardare ai riconoscimenti formali – come la certificazione sulla parità di genere – non come traguardi, ma come punti di partenza.
Occorre andare oltre la norma per promuovere educazione, cultura e valori che sostengano un reale cambiamento nei comportamenti e nelle relazioni organizzative.
Solo attraverso un percorso educativo e formativo diffuso è possibile trasformare la parità in una pratica quotidiana e non solo in un obiettivo dichiarato.

Costruire culture realmente inclusive

Attraverso casi di successo, testimonianze e riflessioni condivise, esploreremo i principi che consentono di creare ecosistemi aziendali equi e partecipativi, in cui la diversità diventa risorsa e la leadership femminile un motore di equilibrio e trasformazione.

Perché l’empowerment è un atto etico e strategico

Promuovere l’empowerment femminile significa assumere una responsabilità culturale: quella di contribuire a un futuro fondato su equità, rispetto e benessere collettivo.
Solo riconoscendo e potenziando la forza della diversità possiamo costruire contesti di lavoro capaci di ispirare fiducia, collaborazione e crescita.

Noi di Cornestone International ci siamo posti l’obiettivo di creare una prima mappa operativa per riuscire a lavorare su scenari utilizzando gli strumenti e le competenze del nostro gruppo.

Vorremmo condividere con voi le domande che ci siamo posti e che esploreremo insieme:

  • Come possiamo promuovere un ambiente di lavoro inclusivo anche in contesti aziendali tradizionalmente meno aperti all’equità di genere?
  • Come possiamo incoraggiare un dialogo aperto e costruttivo sulle sfide di genere nei luoghi di lavoro, promuovendo un cambiamento culturale positivo?
  • Quali sono i trend emergenti nella ricerca sulla leadership femminile e come possono influenzare le dinamiche aziendali nel futuro?

  • Quali sono le sfide specifiche che le imprenditrici affrontano nell’accesso ai fondi di investimento, e come possono essere superate in modo efficace?

Per Chi è Pensato:

  • Leader e Manager Scopri come la leadership femminile può trasformare le dinamiche organizzative e influenzare positivamente la performance complessiva.
  • Professionisti HR Approfondisci le strategie per migliorare la felicità organizzativa e promuovere un ambiente di lavoro inclusivo.
  • Tutti Se credi nel potenziale delle donne nel mondo del lavoro e desideri apprendere come contribuire al cambiamento.

Relatori


Iscriviti ora al Webinar e prenota la tua presenza al nostro seminario online. L’iscrizione è libera e gratuita.
 
Cornerstone International
Privacy Overview

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analitici, anche di terze parti, necessari al funzionamento del sito ed al miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Continuando la navigazione sul sito l’utente acconsente all’uso dei cookie.